Sostenibilità

Nel 2023, il Gruppo Swegon ha aderito alla Science Based Target initiative (SBTi), impegnandosi a ridurre del 50% le emissioni di carbonio entro il 2030, rispetto ai livelli del 2022. A tal fine, ci stiamo concentrando su soluzioni innovative, tra cui l’uso di soffitti radianti in acciaio a basso contenuto di carbonio.

  • EPD (Environmental Product Declaration)
  • Acciaio a ridotte emissioni di CO₂
  • Sistema a soffitto RYKO
  • Integrazione della massa dell’edificio

Dichiarazione Ambientale di Prodotto

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) è un documento verificato in modo indipendente e registrato che fornisce informazioni trasparenti e confrontabili sull’impatto ambientale di un prodotto per tutto il suo ciclo di vita.

In qualità di uno dei principali fornitori di sistemi HVAC in Europa, Swegon è in prima linea nel pubblicare l’impatto ambientale dei propri prodotti in modo solido e trasparente. Pubblicando Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) basate sulle valutazioni del ciclo di vita (LCA) specifiche per Swegon, possiamo differenziare e specificare gli impatti ambientali in confronto a prodotti alternativi o a dati generici.

Download EPD

-> EPD (Environmental Product Declaration) A11 -> EPD (Environmental Product Declaration) SPECTRA M

Acciaio a ridotto contenuto di
carbonio per soffitti radianti

Gran parte delle emissioni di un edificio vengono generate già prima del suo utilizzo, attraverso la cosiddetta “energia grigia”. In particolare, per componenti metallici come i soffitti radianti, è consigliabile optare per materiali a bassa energia grigia. L’acciaio a ridotto contenuto di carbonio rappresenta una scelta vantaggiosa, poiché contribuisce a ridurre le emissioni sin dalla fase di produzione, finora caratterizzata da un impatto ambientale rilevante.

  • Energia grigia: la scelta dei materiali è fondamentale
  • Acciaio standard e acciaio a ridotto contenuto di carbonio a confronto
  • Insieme, diamo forma a un mondo più sostenibile

Download Flyer

-> Acciaio a ridotte emissioni di CO₂

Sistema a soffitto RYKO

Il nostro sistema brevettato RYKO consente il riutilizzo dei pannelli del controsoffitto nei sistemi a vele, riduce i rifiuti e offre la massima flessibilità per future modifiche.

I sistemi tradizionali non soddisfano questi requisiti, poiché i pannelli devono avere piegature e intagli diversi a seconda della posizione. Il nostro sistema permette invece l’utilizzo di qualsiasi pannello in qualsiasi posizione. Inoltre, le vele possono essere ridotte in un secondo momento senza dover ordinare nuovi pannelli. La nostra innovazione migliora anche la stabilità, semplifica il montaggio e garantisce un disegno preciso delle fughe nel tempo. RYKO consente di risparmiare risorse e ridurre l’impronta di CO₂.

Animazione Tedesco

Sistema ibrido con integrazione
della massa dell’edificio

L’efficienza energetica significa ottenere la stessa prestazione consumando meno energia. Nel freecooling si sfruttano le temperature esterne più basse durante la notte come fonte di raffreddamento naturale, evitando così il consumo aggiuntivo della macchina frigorifera. Questi due aspetti – efficienza energetica e freecooling – rappresentano risultati fondamentali quando si utilizza il potenziale degli accumuli termici nella massa edilizia. Sfruttando la massa dell’edificio per immagazzinare energia fino alla notte, è possibile beneficiare di entrambi gli aspetti senza compromettere il comfort ambientale.

Ai sistemi ibridi

Download Approfondimenti

-> Soffitti radianti con integrazione della mas